In questa puntata Roberto Benigni interpreta l’articolo 11.
È bene ricordare che la scelta delle parole dell’art. 11 fu meditata e significativa.
La versione iniziale della norma parlava di “rinuncia alla guerra”. Sapientemente però fu osservato che il termine “rinuncia” avrebbe lasciato sottintendere l’idea di un diritto o di una facoltà, della quale lo Stato possa decidere di fare a meno.
Al contrario per i costituenti era diventato inconcepibile quello che fino ad allora era ritenuto un diritto incontroverso degli stati nazionali, e precisamente che uno stato democratico possa credere di avere il diritto di intraprendere la guerra.
La parola “condanna”, non sarebbe stata sufficiente per inibire la guerra, per la sua connotazione esclusivamente etica più che politico-giuridico.
Più appropriato all’intenzione dei costituenti, parve allora il termine “ripudia”, che vale proprio ad affermare la volontà di togliere verità e valore giuridico allo strumento, rendendolo dunque sempre giuridicamente illecito.
(fonte di questo testo QUI )