A sinistra da cristiani

GUERRA CIVILE Raniero La Valle 4 giugno 2022 A questo punto della guerra d’Ucraina se ne può forse avanzare una lettura diversa da quella vigente fin qui. Nulla di ciò che con tanta sicurezza è stato affermato è infatti avvenuto.  Quella che è in corso è in effetti una guerra efferata ma circoscritta,   messa in…

Francesco

Correre della Sera 03 maggio 2022. “l’Ira (di Putin) non so dire se è stata provocata, ma facilitata forse sì”. (…) “Sono troppo lontano all’interrogativo se sia giusto rifornire (di armi) gli ucraini. La cosa chiara è che in quella terra si stanno provando le armi. I russi adesso sanno che i carri armati servono…

Fermiamo l’escalation della guerra

FIRMA LA PETIZIONE L’articolo 11 della nostra Costituzione recita: L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra…

E’ una guerra di bugie

Intervista a Dossetti sulla I Guerra del golfo: Corriere della Sera, Lunedì 11 febbraio 1991 (…) Come italiano e antico costituente potrei solo aggiungere che molte menzogne si sono dette alParlamento italiano, quando per giustificare la partecipazione di nostre forze aeronavali si è fatto dire all’articolo undici della nostra Costituzione ciò che non corrisponde né…

Guerra + guerra non fa PACE

Intervento del direttore di Avvenire Marco Tarquinio all’evento la “Pace Proibita” Chi è Marco Tarquinio. Nato a Foligno eresidente ad Assisi, è stato capo scout nell’Agesci locale. A febbraio del 1994 lascia Il Tempo per il quotidiano di ispirazione cattolica, Avvenire, nel 2009 viene nominato direttore a seguito delle dimissioni di Dino Boffo. Con la sua direzione, Avvenire accentua l’attenzione ai temi della lotta…